la scuola

 

 

Ingaggiati per la prima volta nel 1996 dal Teatro Le Laudi di Firenze per aprire una scuola all’interno del teatro stesso, Paolo Papini e Leonardo Torrini fondano la prima “Officina Teatrale”. Successivamente l’esperienza didattica si sviluppa in una scuola autonoma a Firenze, chiamata “Officina Teatrale ‘O”, articolata in corsi triennali che si concretizzano in saggi-spettacolo di fine anno.
Dall’anno accademico 1997 la scuola si trasferisce presso i locali dell'ARCI di Firenze con cui stringe una collaborazione attiva anche attraverso una convenzione speciale per i suoi soci e successivamente anche presso i locali della Stazione di Confine e NewStaz del comune di Firenze. I saggi si svolgono rigorosamente in teatro; durature e lunghe le attività svolte con il Teatro del Cestello e Teatro Reims di Firenze. Inoltre i saggi della Officina Teatro ‘O vengono riproposti anche nella rassegne teatrali estive in Toscana e a volte si possono trasformare in produzioni teatrali.
Gli allievi formati nella Officina hanno la possibilità di collaborare come attori professionisti all'interno della Compagnia Teatro 'O, oppure essere ingaggiati da altre compagnie nell'ambiente dello spettacolo.
 

 

home